
La parte anteriore della camicia
Sai perché i bottoni della tua camicia sono a destra?
La parte anteriore della camicia è divisa in due pezzi totalmente separati, dal collo all’orlo inferiore, che si uniscono grazie ai bottoni.
Tradizionalmente, le camicie maschili hanno i bottoni nel lato destro e gli occhielli nel lato sinistro. Le camicie femminili hanno invece i bottoni nel lato sinistro e gli occhielli nel lato destro.
Esistono diverse teorie circa la ragione per la quale i bottoni sono all’opposto tra i capi maschili e femminili. La più verosimile e diffusa è che gli uomini avevano bisogno di abbottonarsi la camicia con la mano sinistra perché con la destra brandivano la spada: in questa maniera, invertendo la posizione dei bottoni potevano evitare di posare l’arma.
La parte anteriore delle camicie comprende un lembo di tessuto nella parte dove si trovano bottoni e occhielli. Questa parte della camicia, detto "cannoncino", può essere doppio, semplice o nascosto. Il cannoncino doppio, conosciuto come inglese, è quello che si trova più facilmente nelle camicie americane, mentre quello semplice è più diffuso in Europa e la sua realizzazione è normalmente più semplice.
La scelta tra cannoncino semplice o doppio è molto personale, nonostante molti considerano il doppio come più adeguato per camicie sportive e il semplice migliore per camicie eleganti grazie alla sua linea piu' "pulita".
Nelle occasioni formali, escludendo i casi in cui si indossi un papillon, il cannoncino deve essere totalmente nascosto dalla cravatta. Così facendo, la scelta tra doppio o semplice avrà esclusivamente ragioni pratiche più che estetiche.
Nel passato, il cannoncino veniva confezionato con della tela aggiuntiva, mentre attualmente si realizza piegando lo tessuto del resto del davanti.